• Home
  • About
  • Contact
  • Sito Ufficiale
Caroti Design Mag
  • Home
  • About
  • Contact
  • Sito Ufficiale

Si innamorò del mare

Quando arriva Maggio, la cosa più bella è sentire salire l’aria che annuncia l’estate.

Il momento dell’anno preferito per tutti i ragazzini perché non si va più a scuola, i pomeriggi sono lunghissimi per l’attardarsi del tramonto e si può andare a dormire un po’ più tardi.

D’estate per me i giorni non passavano mai, stavo ore ed ore, giornate intere seduto sopra il muretto del porticciolo a guardare il mare. Ogni tanto passava una nave a interrompere quella illusoria monotonia.

“Lorenzo! Ma che fai?! Stai a fissarlo tutto il giorno ma il mare non cambia mai! Vien’ via un po’!” mi sgridavano ogni tanto gli anziani del paese, seduti al tavolino del bar, tra una briscola e un bicchiere di vino rosso.

Loro non sapevano una cosa fondamentale del mare: lui cambia sempre, un momento prima non è mai uguale a un momento dopo.

Mentre i miei amici giocavano a pallone sulla piazza della chiesa e poi andavano alla fontana a cercare tregua dall’afa e dalla calura estive, io avevo inventato un gioco tutto mio: contare quante vele ero in grado si scorgere all’orizzonte. Tenevo anche un taccuino in cui segnavo i risultati di ogni giornata così trascorsa.

Ero rimasto affascinato dalle storie di marinai da quando la maestra a scuola ci portò alla biblioteca a scegliere un libro di lettura e a me cadde l’occhio su “L’isola del tesoro”. Lo lessi nel giro di tre notti, in Dicembre, poco prima di Natale.

Mi chiedevo da dove provenissero e dove si dirigessero tutte quelle navi immense e quelle meravigliose barche a vela,  quali mari avessero solcato prima di approdare nel Mediterraneo e quali storie portassero con loro.

Ero curioso di sapere cosa stessero trasportando: forse tè e spezie come avveniva in tempi lontanissimi, o prodotti esotici fabbricati all’altro capo del mondo, che da porti come Genova o Livorno prendevano poi le vie più interne dell’Europa, che dal calore dei mari del sud giungevano al gelo, ai confini del mar Baltico.

Fissavo il nord. Mi dicevano, in paese, che i miei erano occhi di lince, perché stavo sempre a scrutare l’orizzonte e vedevo cose invisibili ai più… Sognavo l’oltremare, sognavo di andare anch’io un giorno per mare, di solcare gli oceani, di raggiungere paesi lontanissimi e conoscere persone e popoli diversi. Dentro di me sapevo che sarebbe successo.

Però sognavo anche di tornare a casa un giorno, dopo tanto tempo, perché secondo me il vero viaggiatore era chi sapeva tornare. Chi sapeva domare le correnti – che per me erano le strade del mare – e sfruttarle verso la propria destinazione senza esserne passivamente travolti e trasportati.

[continua]

Share On

Related Posts

  • libreria ad arco cameretta alta moda

    5 modi di usare una libreria ad arco

    11 Ottobre 2019
  • CALAFURIA. Il letto a barca per camerette originali

    25 Agosto 2019
  • armadio a ponte componibile caroti

    Armadio a ponte componibile. Soluzioni spaziose ed eleganti per ambienti contenuti.

    8 Agosto 2019
  • cameretta montessori spazio attività

    Arredare una cameretta Montessori con stile ed eleganza

    1 Luglio 2019
  • Bambino con Gioco di Legno

    Cameretta con arredamento Montessori per un neonato

    12 Giugno 2019
  • suite ospiti mobili su misura

    Progettazione di mobili su misura per Villa Padronale

    7 Maggio 2019

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Media

I nostri Post

  • Bolina è la cucina in stile vecchia marina, elemento di punta delle proposte Caroti per l'arredamento cucina
    Bolina. Una cucina a isola unica anche nel prezzo.
  • Atmosfera, sistemi modulari con uno stile unico
  • Decorare l'ingresso di casa per Natale
    Decorare l’ingresso di casa per Natale in stile Naked Look
  • ufficio in stile marina mogano classico
    Ministudio in Mogano Classico
  • Cameretta per bambine in stile contemporaneo della linea Concept by Caroti
    Dolcetti e acqua marina: 2 tendenze 2016 per la cameretta da bambine
  • Studio Dolcevita Mogano Black e cuoio Terra di Siena
    #InteriorDesignTrend2018 Dolcevita. Il Made in Italy in chiave vintage chic.
  • Studio Dolcevita custom Mogano Black e eco-pelle avorio
    Mascolino o signorile? Le due anime dei mobili da ufficio DOLCEVITA.
  • cameretta montessori spazio attività
    Arredare una cameretta Montessori con stile ed eleganza

LE NOSTRE PROPOSTE

artigianato cabina armadio camerette per bambini concept cucina design la parola al truciolo natale oggettistica vecchia marina progettati per te sala da pranzo soggiorno stile vecchia marina studio tendenze via montenapoleone zona giorno zona notte zona notte

Caroti & Co.

Via E.Romagna, 22/24 – Zona Ind. Gello
56025 PONTEDERA (PISA)
Tel. (+39) 0587 291193
Fax (+39) 0587 290104

CONTATTACI

E-mail caroti@caroti.it

Social Media

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Copyright 2019 Caroti & Co. - caroti@caroti.it